Ultime notizie
Ti trovi qui: Home / Racconti di Viaggio / Viaggi in Europa / Capitali Europee / Londra / Quattro posti fuori dal comune dove andare a Londra

Quattro posti fuori dal comune dove andare a Londra

Generalmente non scrivo di Londra, perché è un posto talmente conosciuto e pieno di cose meraviglioso che per raccontare qualcosa di davvero interessante dovrei perderci molto tempo. E generalmente vado a Londra o per trovare i miei amici o per lavoro, quindi poco tempo per studiare i posti giusti. Questa ultima volta in occasione del World Travel Market sono stata li una settimana e i miei amici mi hanno portato in un paio di localini davvero carini, quindi ho pensato bene di condividerli con voi.

    Se volete un brunch alla moda, ma non troppo sulle righe provate Goode and Wright a Portobello Road,

www.goodeandwright.co.uk, meglio prenotare un paio di giorni prima almeno.

E’ un bistrot francese con contaminazione inglese, ma tutto il personale è super francese, nei modi e nell’accento e per chi mi conosce sa che questo è decisamente un punto a loro favore. Il cibo è di ottima qualità e considerando che a me non piace né la cucina francese né quella inglese, direi che stiamo a cavallo. L’unica cosa che proprio non mi è piaciuta è che ti servono il caffè nei bicchieri di vetro dell’acqua! anche l’espresso! per loro è figo, per me è oltraggioso!

    The Oak a Notting Hill

www.theoaklondon.com un Pub Gourmet, due piani, una sala privata, cucina mista a quella spagnola, cocktail un po’ troppo forti per i miei gusti. L’ambiente è davvero carino, tutto il legno di quercia, ovviamente dato il nome, ma con uno stile moderno e giovane. Una rivisitazione del solito pub inglese, anche se devo dire che qualche inglese ubriaco si trova un po’ da per tutto.

 

 

 

 

    Whistling Shop

a Worship Street www.whistlingshop.com in piena Soreditch, davvero un ambiente originale. Uno speak easy traslato ai giorni nostri, si riveste di tutta la tipica atmosfera del proibizionismo inglese degli anni ’20, senza la cappa di fumo perenne si intende. I camerieri hanno baffi arrotolati, l’arredamento è in pelle e legno, le birre sono ricercate e si fanno degustazioni di whisky e i tavoli sono quasi sempre tutti prenotati, anche di lunedì sera.

    XXThe Princess of Shoreditch

 

www.theprincessofshoreditch.com, un Bistro-Pub, due piani: piano terra più informale, primo piano più elegante.

Oltre l’ambiente decisamente accogliente la cosa particolare, per essere a Londra è che il cibo è buono! O meglio, è buono essendo cucina inglese! I miei amici mi hanno fatto provare lo Sotch Egg, una versione anglosassone, molto alla lontana, dell’oliva ascolana! La dimensione è quintuplicata e la carne interna è di daino, ma il sapore è davvero piacevole. Poi mi sono buttata sulla classica cicken pie, leggerissimamente pesante però buonaaa! ovviamente il giorno dopo non sono riuscita  a fare colazione dalla pesantezza! Ma chi se ne frega, tanto poi vado a correre!

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*