Per quanto abbia girato moltissime tra le isole più belle del mondo: Galapagos, Guadalupa, Indonesia, Malesia, il mio cuore è sempre sull’isola blu. Mi attrae l’odere che sento ogni qual volta sbarco a Marina Grande, non so neanche io di cosa sia.. di fresco direi.
Forse non tutti sanno che Capri è composta da due comuni principali, così vicini e diversi tra loro: Capri e Anacapri.
Capri è uno dei centri più chic del mondo, personaggi illustri di tutte le epoche sono passati per la piazzetta che rimane ancora the place to see and to be seen, gli orari principali per lo struscio sono: l’aperitivo e dopo cena! Ma anche la domenica alle 12 ha il suo perchè. I bar della piazza “vanno di moda” a seconda delle decadi e per motivi ai più sconosciuti. Al giorno d’oggi sei cool se hai un tavolino da Tiberio in prima fila, a volte capita che sia l’unico pieno mentre gli altri hanno solo 4 tedeschi!
Attenzione però la tradizione vuole che in piazza si beva, non si mangi quasi mai, per il cornetto, una bomaba o una pizzetta si va da Alberto, a circa 50 metri, all’imbocco di via Roma. Alberto è stracolmo di notte perchè è l’unico bar di Capri che serve la colazione di notte. Per il pomo tost (un tost mozzarella e pomodoro) si va al bar funicolare.
Per il gelato da Buonocore che ti fa anche la cialda sul momento e per lo Sgroppino (sorbetto di limone con vodka e prosecco), un must per il dopo cena, rigorosamente alla Pompeiana o all’Embassy che però sono nella via dello shopping.
Capri un tempo, quando ci andavo da bambina, o anche meglio , quando ci andavano i miei, era famosa per le boutiques, uno stile riconoscibile, fresco, come i suoi limoni. Ora hanno lasciato spazio a Gucci e Prada, un po’ di tristezza.. Restano imperterriti negli anni come le tasse: Costanzo e Acanfora per i sandali capresi su misura, io preferisco mille volte Costanzo. Da qualche anno ha aperto 100% Capri, anche se è nuovo è un brand tutto caprese che tratta solo lino, vivamente consigliato.
A Capri non si mangia bene, o meglio in pochi posti si mangia bene, il turismo ha fagocitato la qualità in tutto. Io, se scelgo io, vado solo da Verginiello, ha un pesce buonissimo, fa i migliori scialatielli ai frutti di mare dell’isola è ha un prezzo molto onesto. Da poco ha aperto Kukai il sushi bar di Napoli,nn male ma troppo piccolo. Va molto di moda Edivino, che io trovo di qualità agghiacciante, anche se mi hanno detto che dopo l’intervento di Cannavacciuolo è migliorato. Se cercare star , letterine e vallette, andate a Villa Verde, enorme ristorante pieno di foto di personaggi famosi. Quando eravamo ragazzi si andava da Longano a mangiare la pizza perchè costava poco, basta che non mangiate il pesce che è surgelato. Se vi volete trattare e il vostro fidanzato è in vena romantica andate da Paolino a Marina Grande, ristorante all’aperto dentro una limonaia, buonissimi i buffet di antipasti e dolci. Altra chicca su Marina Grande sono lo Smeraldo e lo Zodiaco.
La vita notturna è un must, anche se passano gli anni io continuo ad amarla, se non siete mai andati vivetevi una notte l’Anema e Core con Guido Lembo, se siete un gruppo meglio prenotare. L’altra notte iniziate con il Number One per poi passare al Number Two, assolutamente serve un tavolo al Number One, altrimenti non fanno entrare, il locale è piccolissimo. Hanno aperto un nuovo locale a finaco il Number One, si chiama una cosa tipo “VV” onestamente nn mi ha affascinato, brutta musica. Il Celeste dico solo questo: anche no.
Spiagge di Capri
Rettifichiamo a Capri nn ci sono spiagge, solo scogli e ci hanno costruito il cemento per far buttare i turisti, insomma se nn sapete nuotare e avete paura dell’acqua alta cambiate isola! Ci sono solo 2 spiagge con un po’ di ciottoli e sono Tiberio e Torre Saracena, piene di bambini. Io di solito vado da Luigi ai Faraglioni, meglio prenotare il lettino dal giorno prima (si a Capri finisce sempre tutto) Da Luigi si può arrivare o a piedi da Punta Tragara con una lunga scalinata o con una barca dalla Canzone del Mare. Anche La Fontellina è all’altezza, ottimo ristorante,anche se non ci vado dal ’98. A Marina Piccola io preferisco i Bagni Sirene, sugli scogli in pieno mare, anche se quelli tipici degli anni ’60 sono La Canzone del Mare e i Bagni di Maria ora il paradiso delle pance, non so perchè ma tutte le donne incinta dicono che li è comodo.. un giorno vi saprò dire. A Marina Grande si salva Tiberio o molti vanno allo Smeraldo solo perchè al lato degli aliscafi, ma se potete evitate!
Escursioni a Capri
Sicuramente Villa Iovis e la Via Krup, ma mi raccomando muniti di cappello, acqua e preferibilimente non in piena estate, bellissima ma faticherete un sacco.
Anacapri
Di sicuro è un altro mondo, molto più selvaggio, hippi e a parer mio anche vero. Quando ho tempo a sufficiente e solo se nn vengo con amici in barca io preferisco andare al mare al Faro, non allo stabilimento che è una rapina autorizzata, ma negli scogli al lato, o potete fare come fanno i gggiovani, prendere una sdraio ai baretti vicino tipo ilMalibù e poi scendere in acqua dalla scaletta. Potete venire al faro solo se sapete nuotare bene, perchè c’è molta risacca. E’ il posto migliore per aspettare il tramonto dato che il sole cade nel mare proprio difronte a voi.
La costa anacaprese è tutta selvaggia ma bellissima, vi consiglio un bagno a gradola e anche allungarvi fino alla Grotta Azzurra a nuoto, ma attenti perchè ci potrete entrare solo dopo le 17, prima ci sono le barche con i turisti.
Anacapri è il posto migliore dell’isola per il trekking ci sono delle viste spettacolari, il percorso dei fortini è il più famoso , ma anche la funivia sul Monte Solaro è sempre amata.
Se vi volete trattare andate a mangiare al Riccio, quello si che ne vale la pena.
A me ad Anacapri piace anche la Curtiglia, un risotrante piccolo a gestione familiare e buonissimo. Il paesino di Anacapri è molto più semplice e easy going, nessuno noterà come siete vestiti.
Questo articolo fa parte del progetto #IGTraveThursday
non dimenticare di linkare una delle host o co-host di Instagram Travel Thursday Italia, ovvero:
Alessandra di IViaggideiRospi.com
Francesca di Chetiporto.it
Valentina di TheFamilyCompany.it
Monica di Idee Di Tutto Un Po’