Come sempre, quando qualcuno del luogo ci spiega le cose la nostra percezione cambia totalmente. Forse anche a voi sarà capitato di ricevere un pumo salentino come bomboniera di qualche amico pugliese o semplicemente un souvenir, si certo porta bene e li fanno a Grottaglie, questo si sa. Quando sono andata a Grottaglie sono stata portata in giro da Francesca ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Viaggi in Europa
Abbonati ai FeedI sotterranei di Palazzo Specchi
Credo che quasi tutte le persone che sono venute a Roma almeno una vola siano passati da Campo dei fiori, per comprare le spezie, scattare qualche fotografie o forse per bene un bicchiere di vino in una delle tantissime enoteche. Molti pochi sanno che però sotto il pavimento c’è un mondo antico e diverso. Negli anni ’70, durante il lavori ... Continua a leggere »
I luoghi di San Paolo a Roma
Il 29 giugno è il mio compleanno! E questo mi sembra il motivo principale per cui a Roma è festa, ma al secondo posto c’è il fatto che si celebrano i Santi Pietro e Paolo, i patroni della capitale. Paolo, per quanto fosse un ebreo ellenico era cittadino romano, e una parte molto tumultuosa della sua vita è legata a ... Continua a leggere »
Villa di Livia ed Augusto al Palatino
Lo sai da dove viene la parola “palazzo”?? Da Palatino, il primo colle di Roma dove sono state costruite le ville imperiali. E direi che è rimasto tale, perchè al giorno d’oggi sul Palatino non ci vive nessuno, ci sono solo resti romani, diciamo che è un colle museo. Per visitare il Palatino si paga un biglietto generale di 12€, ... Continua a leggere »
Vistare Porta Asinaria
Ci passiamo davanti ogni giorno, tutte le volte che prendiamo la tangenziale est, tutte le volte che dobbiamo andare alla Coin o ad un concerto in Piazza San Giovanni in Laterano. Che ci siano le mura aureliane lo sappiamo, 12 km rispetto agli originali 19km, quasi interamente conservate, sono quelle che ci fanno compagnia sulla tangenziale, tanto importanti perchè quando ... Continua a leggere »
Il Vasa Museum, vascello del 1600 da non perdere a Stoccolma
Leggendo la guida sembra interessante, ma niente di speciale, mi aspettavo una nave vikinga anche se di vikingo non ha niente, Il Vasa era un enorme galeone fatto costruire per poter combattere durante la guerra contro la Polonia; doveva essere l’esempio della forza e della ricchezza dell’impero svedese, alto, maestoso, armato fino all’osso. 62 metri e con una stazza di ... Continua a leggere »
Capri, l’isola blu
Per quanto abbia girato moltissime tra le isole più belle del mondo: Galapagos, Guadalupa, Indonesia, Malesia, il mio cuore è sempre sull’isola blu. Mi attrae l’odere che sento ogni qual volta sbarco a Marina Grande, non so neanche io di cosa sia.. di fresco direi. Forse non tutti sanno che Capri è composta da due comuni principali, così vicini e ... Continua a leggere »
Napoli, il panorama più bello del mondo
Anche se spesso mi si associa a Roma, io sono nata a Napoli, città con la quale ho un rapporto molto altalenante e direi isterico. Ho sempre messo Napoli in una sfera di affetti molto personali, direi anche troppo. La mia idea della città è qualcosa che difficilmente condivido anche con i miei amici. Mettiamola così, la trovo bellissima, sono ... Continua a leggere »
Cosa fare ad Ida Oberstein
Quando si dice un piccolo piccolo paesino. Ida Oberstein, come dice la parola stessa è composta da Ida e Oberstein, due piccoli paesini che durante il regime hitleriano furono uniti. È il centro più importante della Germania per il mercato dei preziosi. Questa sua specialità nasce perché nelle vicinanze si trova una delle più antiche miniere della Germania, ricca prevalentemente ... Continua a leggere »
Cueva di Altamira, Santander, la prima grotta preistorica mai scoperta
Mi piace molto la storia dell’arte, anche la storia direi, ma la storia preistorica non l’ho mai trovata interessante. Una serie di pietre a forma di gocce, lance , ossicini cavi, insomma poco arte, magari importanti ma noiosi. Ad Altamira mi sono dovuta ricredere. Ho scoperto che la prima grotta preistorica scoperta nella storia è stata appunto la Cueva de ... Continua a leggere »